
T
• TCP/IP
Suite di protocolli di comunicazione utilizzata per la connessione degli host su Internet o su una rete
LAN. Questo protocollo consente a vari terminali di comunicare gli uni con gli altri.
• TKIP
Protocollo di crittografia utilizzato da WPA/WPA2.
U
• USB
Interfaccia seriale progettata per consentire di eseguire la connessione a caldo delle periferiche, ad
esempio collegandole e scollegandole senza spegnerle.
W
• WEP/Chiave WEP
Metodo di crittografia utilizzato da IEEE 802.11. Chiave di protezione condivisa utilizzata per
crittografare e decrittografare i dati inviati su reti wireless. Questa stampante supporta lunghezze delle
chiavi di 64 bit o 128 bit, formati di chiavi di codice ASCII o esadecimali e numeri di chiavi compresi
fra 1 e 4.
• Wi-Fi
Associazione internazionale che certifica l'interoperabilità dei prodotti LAN wireless in base alla
specifica IEEE 802.11.
Questa macchina è un prodotto autorizzato Wi-Fi.
• Rete wireless (Wireless LAN)
Una rete che, anziché essere collegata con cavi fisici, è connessa mediante una tecnologia wireless,
ad esempio Wi-Fi.
• WPA
Struttura di sicurezza presentata da Wi-Fi Alliance nell'ottobre 2002. La protezione risulta più efficace
rispetto alla chiave WEP.
◦ Autenticazione (Authentication)
WPA definisce i seguenti metodi di autenticazione: utilizzo di WPA Personal senza server di
autenticazione e utilizzo di WPA Enterprise che richiede un server di autenticazione.
Questa macchina supporta WPA Personal.
◦ Passphrase
Questa chiave crittografica viene utilizzata per eseguire l'autenticazione di WPA Personal.
La passphrase deve essere una stringa composta da 8 a 63 caratteri alfanumerici oppure un
valore esadecimale a 64 cifre.
326
Commentaires sur ces manuels